Galileo e gli indiani : per non liquidare la scienza a causa di un cattivo uso del mondo
Milano : Jaca Book, 2010
Abstract/Sommario:
L'avventura scientifica dell'Occidente e il suo destino tecnologico trovano un'origine, o forse una svolta, nella rivoluzionaria attitudine di Galileo Galilei nei confronti della natura. La comprensibilità dell'elemento naturale attraverso il linguaggio matematico, quindi la sua commensurabilità e il suo controllo a partire dai segni della scrittura matematica aprono una stagione nuova nella storia dell'umanità, la stagione del distacco fra l'uomo e la natura, dell'oggettivazione di qu ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Galileo e gli indiani : per non liquidare la scienza a causa di un cattivo uso del mondo / Etienne Klein ; [traduzione dal francese Monica Oldani]. - Milano : Jaca Book, 2010. - 118 p. ; 23 cm. - (Di fronte e attraverso ; 950) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 82768 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO80351 | 507.2 KLE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |