Gioco d'azzardo e morale
Roma : EDUP, c2002
Abstract/Sommario:
Il piacere del gioco si lega spesso al vizio e alla dipendenza, conducendo il giocatore che ne è vittima ad una vita infelice e rovinosa. I parerti autorevoli di Dionigi Tettamanzi e Luigi Cancrini, più la testimonianza letteraria di Dostoesvkij, propongono una serie di riflessioni di grande attualità sulla malattia del gioco. Tanto più quando, come ai nostri giorni, lo Stato ne è diventato gestore: dal Lotto, al Totocalcio fino alle sale Bingo.
[www.biblioteche.leggeresrl.it]
[www.biblioteche.leggeresrl.it]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Gioco d'azzardo e morale/ Dionigi Tettamanzi. Una tossicomania senza farmaci / Luigi Cancrini. Il giocatore / Fëdor Dostoevskij. - Roma : EDUP, c2002. - 235 p. ; 20 cm. - (I prontintasca. Gradiva ; 55) |
Note |
Donazione. - Giocatori d'azzardo. - Giochi d'azzardo. - Giochi d'azzardo
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 83587 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO80078 | 362.25 TET | PRZ:£ 20.000 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |