Giulia, o, La nuova Eloisa : lettere di due amanti di una cittadina ai piedi delle Alpi
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract/Sommario:
Giulia d'Etrange, figlia unica di una famiglia di nobili origini, ama il suo giovane precettore, Saint-Preux, dotato delle più belle qualità dell'anima, ma povero e inferiore socialmente. Saint-Preux rappresenta per lei l'amore-passione. Wolmar è quello che si usa dire un buon partito, uomo ricco e solido, amico del padre di Giulia, che promette alla figlia un legame coniugale senza rischi. A partire da questi personaggi, delineati con assoluta maestria, Rousseau costruisce un romanzo ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Giulia, o, La nuova Eloisa : lettere di due amanti di una cittadina ai piedi delle Alpi / Jean-Jacques Rousseau ; introduzione e commento di Elena Pulcini ; traduzione di Piero Bianconi. - 10ª ed. - Milano : Rizzoli, 2008. - LXXIX, 859 p. ; 18 cm. - (BUR Classici del pensiero) |
Note |
Precede il testo: Nota bibliografica. - Cronologia della vita e delle opere: p. 7-13. - In appendice: Gli amori di Milord Edoardo Bomston
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 23972 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO97458 | 843.5 ROU | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |