Gli Acarnesi
Milano : Garzanti, c1979, 1999
Abstract/Sommario:
Atene sta precipitando verso il crollo definitivo. La delusione e l'amarezza per l'inarrestabile agonia producono in Aristofane una straordinaria felicità creativa. Il suo vagheggiamento del passato sfocia nell'invenzione di realtà diverse, mondi fantastici, surreali, utopici e, a dispetto del suo conservatorismo aristocratico, carichi di contenuti contestativi. L'opera di Aristofane è tra le più libere e liberanti: vi risalta l'esigenza di gioia e di concretezza, legata anche ai godim ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Gli Acarnesi; le nuvole; le vespe; gli uccelli / Aristofane ; introduzione, traduzione e note di Guido Paduano. - Milano : Garzanti, c1979, 1999. - 279 p. ; 18 cm. - (I grandi libri Garzanti ; 231) |
|
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 64512 |