Monografia a stampa Monografia a stampa
Waltari, Mika

Gli amanti di Bisanzio

Milano : Iperborea, c2014
Abstract/Sommario: Mika Waltari compone il vivido racconto di un evento epocale, l'assedio e la caduta di Costantinopoli e del millenario Impero Romano d'Oriente nel 1453 ad opera dei turchi ottomani. A narrare nella forma di un diario gli ultimi mesi della capitale bizantina è Johannes Angelos, inquieto avventuriero, mercenario e mistico, disilluso e visionario, alla perenne ricerca di un'irraggiungibile pienezza, di un significato più profondo nell'esistenza. Nato a Costantinopoli, la sua vita è stata ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Gli amanti di Bisanzio/ Mika Waltari ; traduzione di Nicola Rainò ; postfazione di Luca Scarlini. - Milano : Iperborea, c2014. - 571 p. ; 20 cm. - (Iperborea ; 229)
Note
Tit. orig.: Johannes Angelos
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-7091-529-7
Autori
  • Waltari, Mika - [Responsabilità principale] - [Autore]
  • Rainò, Nicola - [Responsabilità secondaria] - [Traduttore]
  • Scarlini, Luca - [Responsabilità secondaria] - [Autore della postfazione, colophon, ecc.]
Soggetto
Classificazione
  • 894.541 33 - Letteratura narrativa finlandese dal 1900 in poi
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 124534
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Waltari, Mika
Rainò, Nicola
Scarlini, Luca
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO106106 Sezione adulti Biblioteca di Mira 894.541 33 WAL Ammesso al prestito A scaffale Nessuna