Gli amanti timidi
Venezia : Marsilio, 2004
Abstract/Sommario:
Riscrittura di uno scenario composto per i comici parigini del Thédtre Italien, la commedia "Gli amanti timidi", che appartiene all'ultima fase creativa dello scrittore, riporta in scena come protagonista Arlecchino. Goldoni annoda l'intreccio intorno a oggetti tipici della tradizione dell'Arte, reinterpretandone però la funzione, fino a farne oggetti-metafora. Così, il ritratto di Arlecchino ha, negli 'Amanti timidi', una funzione drammaturgica nel suo essere motore dell'azione, ma, i ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Gli amanti timidi/ Carlo Goldoni ; a cura di Paola Ranzini. - Venezia : Marsilio, 2004. - 319 p. ; 19 cm. - (Letteratura universale Marsilio ; 142) |
Note |
Bibliografia : p. 261-263. - Segue : Nota sulla fortuna. - Nuove acquisizioni\\ 2005\ 3° quadrimestre 2005. Parte prima
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 1933 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO68016 | 852.6 GOL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |