Gli ebrei nella società italiana : comunità e istituzioni tra Ottocento e Novecento
Carocci
Abstract/Sommario:
Segregazione, integrazione, discriminazione. Termini che segnano altrettante tappe del complesso e contrastato rapporto tra l'ebraismo italiano e la società circostante. L'autrice ripercorre le vicende di questo rapporto , dalla reclusione degli ebrei nei ghetti alla tolleranza illuministica, dall'integrazione del periodo risorgimentale sino alla persecuzione avviata dalle leggi razziali e conclusasi con la deportazione e lo sterminio di intere comunità nella Germania nazista. [www.bib ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Gli ebrei nella società italiana : comunità e istituzioni tra Ottocento e Novecento / Ester Capuzzo. - Roma : Carocci, 1999. - Carocci. - 187 p. ; 22 cm. - (Biblioteca di Testi e Studi. Storia . - Roma : Carocci ; 11) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 79176 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO42356 | 945.004924 CAP | PRZ:£ 55.000 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |