Gli epigrammi di Jacopo Sannazaro nell'edizione aldina del 1535
Padova : Il Poligrafo, c2011
Abstract/Sommario:
Gli 'Epigrammata' di Jacopo Sannazaro sono stati a lungo considerati tra gli esiti minori nell'opera dell'umanista napoletano, probabilmente perché distanti dall'immagine di poeta debole e melanconico che spesso, in maniera unilaterale, gli è stata attribuita. L'edizione venenziana degli 'Epigrammata' pubblicati da Paolo Manuzio, qui riprodotta, risale al 1535 ed è non solo la più vicina alla effettiva volontà dell'autore, ma la prima in cui compaiono tutti gli epigrammi, anche quelli ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Gli epigrammi di Jacopo Sannazaro nell'edizione aldina del 1535/ Chiara Frison ; presentazione di Angela Caracciolo Aricò. - Padova : Il Poligrafo, c2011. - 274 p. ; 21 cm. - (Ricerche ; 65) |
Note |
Bibliografia: p. 251-263. - Donazione. - Sannazaro, Jacopo
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 79870 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO82490 | 871.04 SAN FRI | PRZ:£ 9.00 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |