Monografia a stampa Monografia a stampa
Ceri, Paolo

Gli Italiani spiegati da Berlusconi

Roma ; Bari : Laterza, 2011
Abstract/Sommario: E' immaginabile che, al pari di altre esperienze politiche, il berlusconismo finisca con l'uscita di scena del suo protagonista. Non è così sotto il profilo culturale, quello che influisce sulle pratiche e sui rituali della politica e, più in generale, sui modi di pensare e di agire della gente: "sotto questo profilo elementi del berlusconismo continueranno per un certo tempo a essere presenti e attivi oltre la parabola di Berlusconi; non diversamente da come elementi propri della cult ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Gli Italiani spiegati da Berlusconi/ Paoli Ceri. - Roma ; Bari : Laterza, 2011. - XVIII, 268 p. ; 21 cm. - (Anticorpi ; 18)
Note
In copertina: Nel rapporto con gli italiani Berlusconi adotta due diversi registri, comunicando - con parole e comportamenti - secondo i codici delle due sindromi che lo caratterizzano: la sindrome alfa (o sindrome del Cavaliere) e la sindrome beta (o sindrome del Caimano)
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-420-9645-0
Autori
  • Ceri, Paolo - [Responsabilità principale] - [Autore]
Soggetto
Classificazione
  • 320.945 090 51 - Situazioni e condizioni politiche in Italia dal 2000 al 2019
Thesauro
Luogo di pubblicazione
  • Bari - [Luogo di pubblicazione]
  • Roma - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 118616
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO96241 320.945 090 51 CER Ammesso al prestito A scaffale Nessuna