Monografia a stampa Monografia a stampa

Gli uomini del legno sull'isola delle rose

Trento : Curcu & Genovese, c2012
Abstract/Sommario: Nel 1935 dalla Valle di Fiemme giunse sull'isola di Rodi, Protettorato italiano, un gruppo di boscaioli e segantini con le famiglie. Il governatore italiano Mario Lago creò per loro un nuovo villaggio che fu chiamato Campochiaro. Li raggiunsero altri convalligiani e pochi altri trentini. Avrebbero dovuto, con minoranze altoatesine e friulane, occuparsi della coltivazione delle locali foreste, depauperate nel corso degli utlimi secoli. Una emigrazione organizzata al meglio che, nelle in ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Gli uomini del legno sull'isola delle rose: la vicenda storica del villaggio italiano di Campochiaro a Rodi 1935-1947 / di Renzo M. Grosselli e Comitato famigliari degli emigrati fiemmesi a Rodi. - Trento : Curcu & Genovese, c2012. - 255 p. : ill. ; 31 cm
Note
Bibliografia: p. 180-185
Numeri
  • ISBN: 978-88-96737-66-8
Autori
Soggetto
Classificazione
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 133146
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Comitato degli emigrati fiemmesi a Rodi
Grosselli, Renzo Maria
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Oriago MO94428 Sezione montagna via Venezia 171 - Oriago ALP 304.849 587 094 538 5 GRO Ammesso al prestito A scaffale Nessuna