Monografia a stampa Monografia a stampa
Vanzan Marchini, Nelli-Elena

Guardarsi da chi non si guarda

Verona : Cierre, c2022
Abstract/Sommario: Perché la peste dopo il 1630 non entrò più in laguna? Eppure continuò a imperversare negli Stati Europei e nei porti mediterranei con cui Venezia intratteneva scambi commerciali! All'inizio del Settecento le potenze che avevano avviato il declino politico della Repubblica cominciarono a chiedersi se non fosse opportuno imitare il suo modello di organizzazione sanitaria. Le linee guida della politica internazionale veneziana nei confronti delle pandemie si possono sintetizzare nel moni ...; [leggi tutto]
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Guardarsi da chi non si guarda: la Repubblica di Venezia e il controllo delle pandemie / Nelli-Elena Vanzan Marchini. - Verona : Cierre, c2022. - 342 p., [8] p. di tav. : ill. ; 24 cm. - (Collana di fonti per la storia della sanità)
Note
Bibliografia: p. 302-327
Collezione
Numeri
  • EAN: 9788855201568
Autori
Soggetto
Classificazione
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Verona - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 151086
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Vanzan Marchini, Nelli-Elena
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO210664 Sezione locale ambito regionale escluso ambito comunale Mira e Riviera del Brenta Biblioteca di Mira VEN 614.409 453 1 VAN Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Oriago MO210035 Sezione locale ambito regionale escluso ambito comunale Mira e Riviera del Brenta via Venezia 171 - Oriago VEN 614.409 453 1 VAN Ammesso al prestito A scaffale Nessuna