Guerra del '15
Torino : Einaudi, 1978
Abstract/Sommario:
Due mesi di trincea raccontati "di giorno in giorno, anzi d'ora in ora, da un semplice gregario". Questo è, nelle parole dell'autore, il succo di "Guerra del '15", una delle testimonianze più belle e più vere che siano state scritte sul primo conflitto mondiale. "Dal suo umile posto" Giani Stuparich, volontario triestino, intellettuale arruolatosi come un soldato qualunque tra le truppe italiane che, falciate dalle artiglierie, cercano vanamente di strappare agli austriaci le alture de ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Guerra del '15/ Giani Stuparich. - Torino : Einaudi, 1978. - 149 p. ; 20 cm. - (Nuovi coralli ; 216) |
Collezione |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 132989 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO105987 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 940.414 509 2 STU | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |