H2oro : le mani di pochi sul bene di tutti
Roma : Castelvecchi, 2011
Abstract/Sommario:
60 MILIARDI DI INVESTIMENTI nei prossimi trent’anni. L’oro blu in Italia rappresenta uno dei piatti più ghiotti che la politica ha servito sul tavolo dei privati. Malgrado la fortissima pressione dell’opinione pubblica e gli appelli lanciati da più parti, con la legge di riforma dei servizi pubblici, la numero 166 del novembre 2009, meglio conosciuta come Legge Ronchi, l’acqua diventa definitivamente una merce. Una privatizzazione celata sotto le mentite spoglie della liberalizzazione ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | H2oro : le mani di pochi sul bene di tutti/ Alessandro Zardetto ; prefazione di Attilio Bolzoni ; intervista a Stefano Rodotà. - Roma : Castelvecchi, 2011. - 180 p. ; 20 cm. - (RX ; 1) |
Note |
In copertina in alto: L'inchiesta che svela i giochi di potere legati alla privatizzazione del servizio idrico. - In copertina in basso: L'acqua italiana rischia di essere strappata dal controllo pubblico e relegata agli interessi di affaristi, società per azioni e multinazionali. Un viaggio sconvolgente nelle regioni italiane, alla scoperta dei nomi e delle sigle che si celano dietro una colossale speculazione ai danni dei cittadini
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 120453 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO96239 | 333.911 130 945 ZAR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |