I barcari raccontano i cavallanti
Adria : Apogeo, 2019
Abstract/Sommario:
"Dopo l’alluvione del 1951 in Polesine, presso le osterie del paese, gli ultimi barcari di Corbola saldavano quello che ancora sopravviveva del loro antico mestiere con quello che volevano lasciare alla memoria collettiva: si raccontavano, trasformandolo nella loro epopea, un lavoro duro di viaggi, di esperienze commerciali e umane. Questo tra tossi da tabacco moro e l’intercalare dei giocatori di carte, sulle incerate umide dei tavolini in legno affumicato dalla stufa a carbone e dall ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I barcari raccontano i cavallanti : uomini e mestieri del '900 alle radici della nostra memoria collettiva, un passato dimenticato di cui siamo eredi / Marina Bovolenta. - Adria : Apogeo, 2019. - 95 p. : ill. ; 22 cm. - (Le radici ; 32) |
Note |
Bibliografia: p. 92. - Glossario: p. 90
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 145239 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO205753 | Sezione locale ambito regionale escluso ambito comunale Mira e Riviera del Brenta | Biblioteca di Mira | VEN 386.309 453 3 BOV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |