I dogi nei ritratti parlanti di Palazzo Ducale a Venezia
Caselle di Sommacampagna : Cierre, c2017
Abstract/Sommario:
Il doge di Venezia, per quanto chiuso in una gabbia dorata di costrizioni rituali e condizionamenti politici, fu nei secoli la massima autorità rappresentativa, quasi l’incarnazione pubblica dello Stato Marciano. Come tale, gli toccava l’onore di essere immortalato in un ritratto ufficiale da porre lungo un fregio che correva sotto il soffitto della sala del Maggior Consiglio, e più tardi della sala dello Scrutinio, in Palazzo Ducale, affinché – diceva a metà Ottocento Francesco Zanott ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I dogi nei ritratti parlanti di Palazzo Ducale a Venezia/ Paolo Mastandrea, Sebastiano Pedrocco. - Caselle di Sommacampagna : Cierre, c2017. - 190 p. : ill. ; 20 x 21 cm |
Note |
Parte del tit. in evidenza: I dogi. - Fonti e bibliografia: p. 185-188
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 139624 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO202155 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | VEN 945.311 MAS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |