Monografia a stampa Monografia a stampa
Posamentier, Alfred S.

I (favolosi) numeri di Fibonacci

Monte San Pietro (Bo) : Muzzio, c2010
Abstract/Sommario: La successione di Fibonacci è la configurazione numerica che si incontra più spesso, e forse anche la più curiosa. È una configurazione incredibilmente semplice: inizia con due "1", e i numeri successivi sono sempre la somma dei due immediatamente precedenti (1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21 e così via). Non si tratta però solo di una curiosità matematica: questa successione si incontra spesso in natura - dall'andamento della riproduzione di api e conigli alla disposizione delle spirali sulle ...; [leggi tutto]
Copertina  I (favolosi) numeri di Fibonacci
Fonte: Leggere
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione I (favolosi) numeri di Fibonacci / Alfred S. Posamentier e Ingmar Lehmann ; postfazione di Herbert A. Hauptman ; [traduzione e cura di Virginio B. Sala]. - Monte San Pietro (Bo) : Muzzio, c2010. - 398 p. : ill. ; 21 cm. - (Scienza)
Note
Con appendici. - L'appendice A contiene: I primi 500 numeri di Fibonacci, con i primi 200 fattorizzati. - L'appendice B contiene: Dimostrazioni delle relazioni di Fibonacci. - Bibliografia: p. 391-392
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-96159-24-8
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 512.72 - Teoria dei numeri elementare
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 20351
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Posamentier, Alfred S.
Lehmann, Ingmar
Hauptman, Herbert A.
Sala, Virginio B.
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO88872 512.72 POS Ammesso al prestito A scaffale Nessuna