I Nibelunghi
Torino : Einaudi, c1995
Abstract/Sommario:
La storia d'amore di Sigfrido e Crimilde e le cruente imprese di Attila e Teodorico costituiscono i due cicli del maggior poema epico germanico, formato da 39 canti o avventure, scritto nel Duecento da autore ignoto. Combattendo contro i Nibelunghi (stirpe di nani che vivono nelle viscere della terra), il giovane eroe Sigfrido conquista un immenso tesoro e alcuni poteri magici: la spada che uccide ciò che tocca, il cappuccio che rende invisibili, l'anello che moltiplica le forze. Ma no ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I Nibelunghi/ a cura di Laura Mancinelli. - Torino : Einaudi, c1995. - LXIII, 359 p. ; 20 cm. - (ET Classici . - Torino : Einaudi ; 317) |
Note |
Bibliografia: p. LXII-LVIII. - Contiene il saggio: Memoria e invenzione : introduzione alla lettura del Nibelungenlied / di Laura Mancinelli. - Novità\\ 201102\ febbraio 2011
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 95206 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO81248 | 831.2 NIB | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |