I nuovi mostri
Milano : Chiarelettere, 2009
Abstract/Sommario:
C'era una volta chi si dava come compito quello di incalzare il potere e di controllarlo: un'elite culturale temuta e ascoltata. C'erano una volta i "maestri", i Pasolini, i Moravia, gli Sciascia, i Calvino, ma anche i Bobbio, i Galante Garrone, gelosi custodi del libero pensiero E ora? L'Italia non potrebbe essere quella che è senza la complicità del sistema mediatico e grazie all'assenza degli intellettuali, "una categoria - scrive Beha - più 'del portafogli che del pensiero". A comi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I nuovi mostri/ Oliviero Beha. - Milano : Chiarelettere, 2009. - 281 p. ; 20 cm. - (Reverse : pamphlet, documenti, storie) |
Note |
In appendice: Resistenze ai nuovi mostri. - Bibliografia: p. 280-281. - In cop.: Nelle fauci di un'informazione truccata. - Sottotit. della cop.: Un paese senza intellettuali, un'opinione pubblica imbalsamata, una democrazia svenuta. - Intellettuali e comunicazioni di massa. - Nuove acquisizioni\\ 2009\ 3° quadrimestre 2009. Parte prima
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 38185 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO86414 | 302.23 BEH | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |