I problemi del millennio
Milano : Longanesi, c2004
Abstract/Sommario:
Un uomo d'affari di Boston, che curiosamente non è un matematico ha fondato il "Clay Mathematics Institute" e i "Millennium Awards". Entrambi hanno un'unica finalità: promuovere e sostenere la ricerca matematica. Ed è così che il 24 maggio 2000 due autorevoli componenti del comitato scientifico dell'Istituto annunciano il bando del premio: sette milioni di dollari destinati a coloro che fossero riusciti a risolvere i sette più difficili problemi della matematica rimasti aperti. Il prem ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I problemi del millennio/ di Keith Devlin ; traduzione di Isabella C. Blum. - Milano : Longanesi, c2004. - 394 p. ; 21 cm. - (La lente di Galileo ; 31) |
Note |
Sottotit. della cop. : I sette enigmi matematici irrisolti del nostro tempo. - Bibliografia : p. 281-282. - Enigmi matematici. - Nuove acquisizioni\\ 2005\ 1° quadrimestre 2005. Parte seconda
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 44390 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO66604 | 510 DEV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |