I tanti volti del 1943-45
Sommacampagna (Vr) : Cierre, c2016
Abstract/Sommario:
Questo numero di Venetica fa il punto della situazione sugli studi relativi al 1943-45, il biennio da cui deriva la nostra Repubblica democratica, a settant'anni di distanza. Le ricerche attuali mostrano, anche in ambito veneto, un allargamento del campo di studi su quella fase storica: dal movimento partigiano propriamente detto - magari visto attraverso nuove fonti o nuove prospettive - alle forme disarmate o meno scontate di Resistenza, alle vicende dell'esercito, alle vittime civil ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I tanti volti del 1943-45: storia, rappresentazione e memoria / a cura di Nadia Olivieri, Santo Peli e Giovanni Sbordone. - Sommacampagna (Vr) : Cierre, c2016. - 309 p. ; 21 cm. - (Venetica ; 32) |
Note |
Con abstract in lingua inglese
|
Collezione |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 135650 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO94898 | Sezione locale ambito regionale escluso ambito comunale Mira e Riviera del Brenta | via Venezia 171 - Oriago | VEN 945.309 16 OLI | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |