I Veneti in Brasile e la storia dell'emigrazione
Caselle di Sommacampagna : Cierre, 2019
Abstract/Sommario:
Tra il 1876 e lo scoppio della Prima guerra mondiale nelle regioni centro meridionali del Brasile, in particolare a San Paolo e nel Rio Grande do Sul, si stanziarono più di un milione di italiani, quasi metà dei quali di origine veneta. Quell’esodo torna ad essere proprio in Veneto oggetto rinnovato di interrogativi e di riflessioni in un momento delicato e a tratti drammatico nel quale, com’è noto, le migrazioni internazionali hanno acquisito caratteri di “eccezionale ordinarietà”, co ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I Veneti in Brasile e la storia dell'emigrazione/ a cura di Emilio Franzina. - Caselle di Sommacampagna : Cierre, 2019. - 271 p. ; 21 cm. - (Venetica 2/2019) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 153911 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO210815 | Sezione locale ambito regionale escluso ambito comunale Mira e Riviera del Brenta | Biblioteca di Mira | VEN 304.881 045 3 FRA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |