Monografia a stampa Monografia a stampa
Beaujeu, Renaut de

Il bel cavaliere sconosciuto

[Milano ; Trento] : Luni, c1992
Abstract/Sommario: Accogliendo le forme del lai e della lirica, proiettando il protagonista verso diversi mondi possibili Il bel cavaliere sconosciuta (1200 ca) di Renaut de Beaujeu segna un momento importante e di felice innovazione nella storia del romanzo arturiano. Nella Città Devastata Guinglain affronta e supera la prova dell'Orrido Bacio - "lo fissava senza distrarsi, /e senza agitarsi; / era stupito / di quella bocca così rossa. / Il serpente si slanciò verso di lui e lo baciò sulla bocca" - libe ...; [leggi tutto]
Copertina  Il bel cavaliere sconosciuto
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il bel cavaliere sconosciuto/ Renaut de Beaujeu ; a cura di Antonio Pioletti. - [Milano ; Trento] : Luni, c1992. - 418 p. ; 18 cm. - (Biblioteca medievale ; 28)
Note
Testo originale a fronte. - BOL2003/3
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-7984-144-0
Autori
Classificazione
  • 841.1 - Poesia francese dalle origini al 1400. - Poesia francese fino al 1400
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 5933
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Beaujeu, Renaut de
Pioletti, Antonio
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO57919 841.1 BEA Ammesso al prestito A scaffale Nessuna