Il calamaio di Dioniso : il vino nella letteratura italiana moderna
Milano : Garzanti, 2001
Abstract/Sommario:
Il libro è una ricognizione sistematica sul vino nella letteratura italiana. Lungo il sentiero bacchico, Pietro Gibellini incontra i maggiori scrittori, dal Settecento a d'Annunzio, cogliendo così la natura ambigua del vino: ora nettare divino ora liquore satanico, in grado di consolare dal dolore e dalle angosce del mondo ma anche di scatenare torbide passioni, capace di offrire scorciatoie tanto per fuggire dal mondo quanto per godere appieno la vita. Intorno a loro, per analogia e p ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il calamaio di Dioniso : il vino nella letteratura italiana moderna / Pietro Gibellini. - Milano : Garzanti, 2001. - 184 p. ; 21 cm. - (Saggi blu) |
Note |
Bibliografia: p. 173-175. - Vino nella letteratura italiana
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 7901 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO75985 | 850.935 5 GIB | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |