Monografia a stampa Monografia a stampa
Brunetta, Gian Piero

Il cinema italiano di regime : da "La canzone dell'amore" a "Ossessione", 1929-1945

Roma ; Bari : Laterza, 2009
Abstract/Sommario: All'inizio degli anni Trenta diversi fattori si intrecciano e danno vita in Italia alla rinascita di una cinematografia giunta a toccare quota zero: una legge che incoraggia la ripresa della produzione autarchica e ostacola la marcia trionfale delle Majors americane, l'avvento del sonoro e un vero e proprio ricambio generazionale, che vede entrare in scena un gruppo di giovani guidati da Alessandro Blasetti e ispirati dalle teorie e pratiche del cinema sovietico. Dai primi anni Trenta ...; [leggi tutto]
Copertina  Il cinema italiano di regime : da \\La canzone dell'amore\\ a \\Ossessione\\, 1929-1945
Fonte: Leggere
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il cinema italiano di regime : da "La canzone dell'amore" a "Ossessione", 1929-1945/ Gian Piero Brunetta. - Roma ; Bari : Laterza, 2009. - X, 463 p. ; 21 cm. - (I Robinson. Letture)
Note
Bibliografia: p. 379-405. - Indice dei film: p. 409-420. - In cofanetto dal titolo "Storia del cinema italiano" assieme ai volumi "Il cinema muto italiano : da 'La presa di Roma' a 'Sole', 1905-1929", "Il cinema neorealista italiano : da 'Roma città aperta' a 'I soliti ignoti'", "Il cinema neorealista italiano : storia economica, politica e culturale", "Il cinema italiano contemporaneo : da 'La dolce vita' a Centochiodi'". - Cinema italiano. - Nuove acquisizioni\\ 2010\ 3° quadrimestre 2010. Parte seconda
Collezione
Altri legami
Numeri
  • ISBN: 978-88-420-8944-5
Autori
Soggetto
Classificazione
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 10852
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Brunetta, Gian Piero
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO88631 791.430 945 BRU Ammesso al prestito A scaffale Nessuna