Monografia a stampa Monografia a stampa
Brunetta, Gian Piero

Il cinema muto italiano : da "La presa di Roma" a "Sole", 1905-1929

Roma ; Bari : Laterza, 2008
Abstract/Sommario: Il cinema arriva in Italia nel 1896, a pochi mesi dall'invenzione dei fratelli Lumière, ma bisogna attendere il 1905 - con la proiezione romana del film che, in dieci minuti e sette quadri, ricostruisce la Presa di Porta Pia per festeggiare la nascita ufficiale del cinema italiano. Le nostrane "fabbriche delle films", come vengono chiamate, sono piccole imprese a conduzione familiare che cullano tuttavia ambizioni industriali. Nella scelta dei soggetti si attinge al meglio della letter ...; [leggi tutto]
Copertina  Il cinema muto italiano : da \\La presa di Roma\\ a \\Sole\\, 1905-1929
Fonte: Leggere
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il cinema muto italiano : da "La presa di Roma" a "Sole", 1905-1929/ Gian Piero Brunetta. - Roma ; Bari : Laterza, 2008. - VIII, 475 p. ; 21 cm. - (I Robinson. Letture)
Note
Bibliografia: p. 405-441. - Indice dei film: p. 445-459. - In cofanetto dal titolo "Storia del cinema italiano" assieme ai volumi "Il cinema italiano di regime : da 'La canzone dell'amore' a 'Ossessione', 1929-1945, "Il cinema neorealista italiano : da 'Roma città aperta' a 'I soliti ignoti'", "Il cinema neorealista italiano : storia economica, politica e culturale", "Il cinema italiano contemporaneo : da 'La dolce vita' a Centochiodi'". - Cinema italiano. - Nuove acquisizioni\\ 2010\ 3° quadrimestre 2010. Parte seconda
Collezione
Altri legami
Numeri
  • ISBN: 978-88-420-8717-5
Autori
Soggetto
Classificazione
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 10855
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Brunetta, Gian Piero
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO88630 791.430 945 BRU Ammesso al prestito A scaffale Nessuna