Il concetto di Dio dopo Auschwitz
Genova : Il Melangolo, c2004
Abstract/Sommario:
"Per l'ebreo che vede nell'al di qua il luogo della creazione, della giustizia e della salvezza divina, Dio è in modo eminente il signore della storia e quindi "Auschwitz", per il credente, rimette in questione il concetto stesso di Dio che la tradizione ha tramandato. Auschwitz rappresenta quindi per l'esperienza ebraica della storia una realtà assolutamente nuova e inedita, che non può essere compresa e pensata con le categorie teologiche tradizionali. Quindi chi non intende rinuncia ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il concetto di Dio dopo Auschwitz: una voce ebraica / Hans Jonas ; [traduzione di Carlo Angelino]. - Genova : Il Melangolo, c2004. - 86 p. ; 16 cm. - Nugae ; 255) |
Note |
Tit. orig.: Der Gottesbegriff nach Auschwitz. Eine jüdische Stimme. - Contiene anche: Il razzismo : discorso pronunciato il 30 gennaio 1993 a Percoto in occasione del conferimento del Premio Nonino
|
Collezione |
|
Legami rimanenti |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Percorsi tematici |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 146825 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO206510 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 296.311 JON | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |