Il coraggio di pensare a Dio
Milano : Carthusia, c2012
Abstract/Sommario:
Probabilmente nessuno lo ha mai visto, ma Dio si percepisce nell'aspetto delle città, nella storia dell'umanità, nel modo di pensare e di agire delle persone. Nel bene e nel male. Senza di lui, la storia degli uomini sarebbe stata diversa e, forse, sarebbe diverso anche il nostro comportamento di oggi. Ci tiene compagnia, Dio. È in cima ai pensieri di tanti, anche di coloro che non credono. Ma come ogni rapporto, anche quello tra Dio e noi può ammalarsi. Per questo molti cadono nella t ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il coraggio di pensare a Dio / Domenico Barillà, Emanuela Bussolati. - Milano : Carthusia, c2012. - 36 p. : ill. ; 24 x 24 cm. - (Crescere senza effetti collaterali ; 5) |
Specifiche |
|
Note |
Parte del tit. in evidenza: Dio. - In cop : Diventare grandi senza dimenticare le cose grandi. - Fede religiosa
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 13463 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO97707 | Primi racconti BAR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |