Il corpo è cultura
Roma : Audino, 2017
Abstract/Sommario:
In questo volume sono raccolti gli scritti, tradotti per la prima volta in italiano, di una delle più grandi voci del teatro nipponico. Il Noh, il Kabuki, la tragedia greca, i classici di Shakespeare e il lavoro di maestri moderni come Cechov e Beckett: è questo l'humus che ha alimentato la profonda consapevolezza di Tadashi Suzuki dell'universalità e del potere trasformativo dell'esperienza teatrale. Dal confronto con le tecniche della tradizione teatrale giapponese e le ricerche di M ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il corpo è cultura / Tadashi Suzuki ; traduzione Mattia Sebastian Giorgetti. - Roma : Audino, 2017. - 141 p. : ill. ; 21 cm |
Note |
Sottotit. di cop.: gli scritti di uno dei maggiori registi del teatro contemporaneo
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 140387 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO201934 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 792 SUZ | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |