Il destino dei nani di Villa Valmarana
Lecce ; Rovato (Bs) : Pensa multimedia, c2013
Abstract/Sommario:
Attraverso l'ampio e circostanziato uso di fonti, ricercate su molteplici versanti, che spaziano dalla storia architettonica e sociale della città di Vicenza, alla storia di Giovanni Maria Bertòlo - fondatore della Biblioteca Bertoliana - e della sua famiglia, alle "storie" sui Nani, siano esse legate a costumi demo-etno-antropologici, come pure alla tradizione leggendaria e fiabistica, Annacaterina Barocco Cantarella intende ricostruire le complesse linee, spesso tentacolari nella con ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il destino dei nani di Villa Valmarana/ Annacaterina Barocco Cantarella. - Lecce ; Rovato (Bs) : Pensa multimedia, c2013. - 297 p. : ill. ; 24 cm |
Note |
Bibliografia: p. 279-290. - Con appendice documentaria
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 132770 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO109037 | Sezione locale ambito regionale escluso ambito comunale Mira e Riviera del Brenta | Biblioteca di Mira | VEN 398.209 453 51 BAR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |