Il diavolo e la città bianca
Vicenza : Neri Pozza, c2016
Abstract/Sommario:
Stati Uniti, 30 ottobre 1893. L’architetto Daniel H. Burnham è sul tetto del mondo: l’Esposizione Universale di Chicago si è appena conclusa con uno straordinario successo di critica e pubblico e, ad appena quattro anni dal clamore suscitato dall’Esposizione di Parigi, l’America celebra il suo trionfo di avanguardia globale nel campo dell’architettura e simbolo delle promesse della modernità e del Novecento. Quella di Burnham è stata una lotta dai contorni epici contro tempo, politica ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il diavolo e la città bianca/ Erik Larson ; traduzione dall'inglese di Grazia Maria Griffini. - Vicenza : Neri Pozza, c2016. - 573 p. ; 22 cm. - (Bloom ; 108) |
Note |
Bibliografia: p. 551-561. - Tit. orig.: The devil in the white city
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 134855 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO109640 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 364.152 309 2 LAR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |