Monografia a stampa Monografia a stampa
Forlenza, Francesco

Il diritto penale nella Divina Commedia : le radici del sorvegliare e punire nell'Occidente

Roma : Armando, c2003
Abstract/Sommario: Se è vero che la criminologia nasce come lo studio del "background" del reo, allora Dante fu il primo criminologo. La poco nota bestemmia di Friederich Nietzsche, che Dante fosse una "iena che fa razzia tra le tombe", ignora che il suo "Poema" è un'epitome antologica dei delitti e delle pene, è un compendio del diritto penale, con i reati e le sanzioni, una parte generale ed una speciale. L'allegorico macrosistema giudiziale dantesco si pone come il paradigma rigorizzato della filosofi ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il diritto penale nella Divina Commedia : le radici del sorvegliare e punire nell'Occidente/ Francesco Forlenza. - Roma : Armando, c2003. - 110 p. ; 21 cm. - (Scaffale aperto. Sociologia)
Note
Bibliografia: p. 110
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-8358-619-0
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 345 - Diritto penale
  • 851.1 - Poesia italiana dalle origini al 1375
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Roma - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 132687
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Forlenza, Francesco
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira 96502 Sezione adulti Biblioteca di Mira 851.1 FOR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna