Il farmacista di Auschwitz
Milano : Garzanti, 2009
Abstract/Sommario:
"Victor Capesius era farmacista a Sighisoara, buon vicino di casa della famiglia Schlesak. Una fotografia del 1929 lo mostra sorridente in uno stabilimento balneare della cittadina, con alcuni conoscenti. Anni dopo, Capesius si trova ad Auschwitz, a inviare tanti di questi suoi vicini nella camera a gas, selezionandoli personalmente e dicendo loro di spogliarsi per andare a prendere un bagno. Dalla farmacia del Lager distribuisce le dosi dello Zyklon B, il gas letale. L'idillio di prov ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il farmacista di Auschwitz/ Dieter Schlesak ; [traduzione dal tedesco di Tomaso Cavallo ; prefazione di Claudio Magris]. - Milano : Garzanti, 2009. - 443 p. : ill. ; 22 cm. - (Narratori moderni) |
Note |
In cop.: Romanzo. - In cop.: Un'implacabile testimonianza sulla banalità del male. - Documenti, materiali, letteratura critica consultati e citati: p. 415-419. - I protagonisti: p. 421-431. - Glossario: p. 433-442
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Percorsi tematici |
Lingua | |
ID scheda | 20162 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO87539 | 833.914 SCH | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |