Il fu Mattia Pascal e Il turno
Roma : Newton Compton, 1999
Abstract/Sommario:
l più famoso dei romanzi di Pirandello segna il definitivo abbandono degli schemi narrativi tradizionali e la nascita del moderno romanzo d'introspezione. La storia è emblematica del diffuso disagio esistenziale che accompagna il cambio di secolo: mentre Mattia Pascal cerca di evadere dalla falsità delle relazioni sociali e familiari che lo soffocano, il destino gli offre un'opportunità insperata, quella di essere creduto morto. Subito egli si inventa un'altra identità, convinto di pot ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il fu Mattia Pascal e Il turno / Luigi Pirandello ; a cura di Italo Borzi e Maria Argenziano. - Roma : Newton Compton, 1999. - 308 p. ; 23 cm. - (Newton Biblios ; 14) |
Note |
Sul front: Edizione integrale. - Bibliogr.: p. 27-29. - Precede il testo: Luigi Pirandello, la vita e l'opera ; Pirandello narratore ; I romanzi
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 132857 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO94368 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 853.912 PIR | Ammesso al prestito | In prestito fino al: 13/04/2025 | Nessuna |