Il fucile di mio padre
Einaudi
Abstract/Sommario:
Una storia di fughe da una città all'altra del Kurdistan, di vita militare nei campi del generale Barzani, di lutti e di speranze. È il 1968 quando Al Baker diventa presidente dell'Irak, con Saddam Hussein vicepresidente, e sembra essere l'inizio di un periodo di pacificazione. Quando Saddam poi diventa capo assoluto del paese, molti curdi sono convinti che la repressione avrà fine. Attraverso le vicende di Azad, giovane protagonista del romanzo, e delle sue fughe fino all'esilio in Eu ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il fucile di mio padre / Hiner Saleem ; traduzione di Elda Necchi. - Torino : Einaudi, 2004. - Einaudi. - 124 p. ; 19 cm. - (L'arcipelago Einaudi ; 47) |
Note |
Novità\\ 200409\ settembre 2004
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 82510 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO60697 | 894.353 3 SAL | PRZ:e 7,75 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |