Monografia a stampa Monografia a stampa

Il grande teatro borghese : settecento-ottocento

Torino : Einaudi, c2000
Abstract/Sommario: Il volume si articola in due parti distinte: l'una ha il compito di affrescare una sintesi organica della storia del teatro, delineando i percorsi della civiltà teatrale dall'era moderna ai giorni nostri. L'altra analizza quello che, nella sua introduzione, Roberto Alonge ha definito "teatro materiale": il teatro fatto di attori in carne e ossa, alle prese con esistenze nomadiche e attrezzature tecniche limitate. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Copertina  Il grande teatro borghese : settecento-ottocento
Fonte: Leggere
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il grande teatro borghese : settecento-ottocento. - Torino : Einaudi, c2000. - XVIII, 1248 p., [32] p. di tav. : ill. ; 22 cm
Note
Letteratura drammatica del settecento. - Letteratura drammatica dell'ottocento. - Nuove acquisizioni 1° quadrimestre 2004. - Teatro del settecento. - Teatro dell'ottocento
Altri legami
Numeri
  • ISBN: 88-06-14751-X
Soggetto
Classificazione
  • 792.090 33 - Storia, geografia, persone delle rappresentazioni sceniche nel 18º secolo, 1700-1799
  • 792.090 34 - Storia, geografia, persone delle rappresentazioni sceniche nel 19º secolo, 1800-1899
  • 809.2 - Storia, descrizione, studio critico della letteratura drammatica di più d'una letteratura
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 24574
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO59721 792.09 STO Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Mira MO59839 792.09 STO Ammesso al prestito A scaffale Nessuna