Il grande teatro borghese : settecento-ottocento
Torino : Einaudi, c2000
Abstract/Sommario:
Il volume si articola in due parti distinte: l'una ha il compito di affrescare una sintesi organica della storia del teatro, delineando i percorsi della civiltà teatrale dall'era moderna ai giorni nostri. L'altra analizza quello che, nella sua introduzione, Roberto Alonge ha definito "teatro materiale": il teatro fatto di attori in carne e ossa, alle prese con esistenze nomadiche e attrezzature tecniche limitate. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il grande teatro borghese : settecento-ottocento. - Torino : Einaudi, c2000. - XVIII, 1248 p., [32] p. di tav. : ill. ; 22 cm |
Note |
Letteratura drammatica del settecento. - Letteratura drammatica dell'ottocento. - Nuove acquisizioni 1° quadrimestre 2004. - Teatro del settecento. - Teatro dell'ottocento
|
Altri legami |
|
Numeri |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 24574 |