Il grido di Giobbe
Torino : Einaudi, c2021
Abstract/Sommario:
Il male che si accanisce contro Giobbe non può più essere concepito come una punizione, poiché egli non ha commesso alcun delitto; non può più essere una vendetta, poiché egli non ha colpito nessuno. Nel trovarsi esposto alla violenza insensata della sofferenza Giobbe si trova immerso in una esperienza intraducibile. Resta solo il grido rivolto a Dio come il modo più radicale della domanda. La stessa che egli porta nell'etimo del suo nome: Giobbe significa nella lingua ebraica «dov'è i ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il grido di Giobbe / Massimo Recalcati. - Torino : Einaudi, c2021. - XI, 96 p. ; 23 cm. - (Frontiere Einaudi) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 148660 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO208066 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 223.106 REC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |