Il linguaggio moderno dell'architettura : guida al codice anticlassico
Torino : Einaudi, c1973
Abstract/Sommario:
Pochissimi sanno “parlare” e “leggere” l'architettura in termini attuali. Un solo linguaggio architettonico è stato finora codifìcato: quello del classicismo. L'architettura moderna, e con essa l'immenso patrimonio anticlassico del passato, viene paradossalmente considerata eccezione alla regola accademica, anziché linguaggio alternativo di piena autonoma validità. In una serie di polemiche “conversazioni” dirette agli architetti, ma soprattutto ai fruitori dell'architettura e dell'urb ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il linguaggio moderno dell'architettura : guida al codice anticlassico / Bruno Zevi. - Torino : Einaudi, c1973. - 247 p. : ill. b/n ; 18 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi ; 214. Arte, architettura, urbanistica, musica, cinema, teatro, fotografia, giochi, sport) |
Note |
Nota bibliografica: p.275-277
|
Collezione | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 137821 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO99468 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 724 ZEV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |