Il Macello di San Giobbe : un'industria, un territorio
Venezia : Marsilio, 2006
Abstract/Sommario:
Punta San Giobbe: da terreno paludoso, a Macello comunale, a Sede della Facoltà di Economia: questa la storia documentata nel presente volume. Settecento anni di storia della Serenissima a partire dal XIV secolo, quando il governo di Venezia decise di spostare dal centro città alle aree suburbane parte delle produzioni allora ritenute inquinanti, come la tintura dei panni e la macellazione, conformando così la struttura urbana e sociale dell'area. Sarà nei primi anni dell'Ottocento che ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Macello di San Giobbe : un'industria, un territorio / a cura di Giovanni Caniato, Renato Dalla Venezia ; [con contributi di Wladimiro Dorigo ... [et al.]]. - Venezia : Marsilio, 2006. - 253 p. : ill. ; 24 cm |
Note |
In appendice: Nota toponomastica a punta San Giobbe e dintorni / di Riccardo Vianello. - Segue: La mostra permanente sul macello di San Giobbe. - Lavorazione della carne. - Macello di San Giobbe. - Novità\\ 200709\ settembre 2007
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 90304 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO64700 | VEN 725.409 453 11 MAC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |