Il matematico indiano : romanzo
Milano : Mondadori, 2008
Abstract/Sommario:
Cambridge, 1923. GH Hardy è considerato, nonostante i suoi 37 anni, uno dei più brillanti matematici del suo tempo. Un giorno, però, riceve una lettera da un anonimo impiegato indiano, il quale dichiara di aver risolto un importante e complesso problema matematico che lo stesso Hardy cita in un suo scritto, senza saperne offrire una soluzione. Inizialmente perplesso, Hardy decide però di sfruttare l'occasione del viaggio in India di alcuni amici per conoscere Srinivasa Ramanujan, il mi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il matematico indiano : romanzo / David Leavitt ; traduzione di Delfina Vezzoli. - Milano : Mondadori, 2008. - 593 p. ; 23 cm. - (Scrittori italiani e stranieri) |
Note |
Bibliografia: p. 587-592. - Matematici
|
Collezione | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 91616 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO71326 | 813.54 LEA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |