Il mistero della Sala d'ambra
Corbaccio
Abstract/Sommario:
Nel 1717, quando l'ambra era un materiale più prezioso dell'oro, Federico Guglielmo di Prussia ne donò allo zar Pietro il Grande sei tonnellate. Fu Caterina la Grande a completare quella che è conosciuta come l'ottava meraviglia del mondo: un'intera sala ricoperta di pannelli di ambra. Nell'estate del 1941 Leningrado si preparava all'invasione di Hitler: la sala d'ambra, rimasta nel palazzo di Tzarskoje Selo per più di 200 anni, fu celata alla vista delle truppe naziste con un trucco o ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il mistero della Sala d'ambra / Catherine Scott-Clark, Adrian Levy ; traduzione di Bruno Amato. - Roma : Corbaccio, 2005. - Corbaccio. - 380 p. : ill. ; 21 cm. - (Profezie . - Milano : Corbaccio) |
Note |
Bibliografia: p. 363-368. - Opere d'arte trafugate
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 93204 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO62250 | 947.084 2 SCO | PRZ:£ 19.000 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |