Il nucleare impossibile : perchè non conviene tornare al nucleare
Torino : UTET, c2009
Abstract/Sommario:
Questo libro illustra, attualizzandole, le ragioni per cui, negli anni Ottanta, l'Italia decise di uscire dal nucleare a seguito dell'incidente di Chernobyl, sottolineando in particolare: che il nucleare non è ad emissione zero e che, sulla base di tecniche di valutazione integrata risulta che il ciclo nucleare presenta fasi di lavorazione ad alta intensità di emissione di CO2 che il ricorso al nucleare non esaurisce la problematica della sicurezza degli approvvigionamenti energetici, ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il nucleare impossibile : perchè non conviene tornare al nucleare / a cura di Virginio Bettini, Giorgio Nebbia ; con saggi di Angelo Baracca ... [et al.]. - Torino : UTET, c2009. - XXV, 242 p. ; 23 cm. - (Frontiere) |
Note |
Segue Appendice. - In Appendice: Lo stato dell'industria nucleare mondiale / Mycle Schneider, Antony Froggatt. - Bibliografia: p. 239-242
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Percorsi tematici |
Lingua | |
ID scheda | 95889 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO82356 | 333.792 409 45 NUC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |