Il Papa della fisica
Milano : Cortina, 2017
Abstract/Sommario:
Enrico Fermi è stato uno dei più grandi fisici del mondo e, dopo Galileo, il più famoso scienziato italiano. Dotato di un intuito e di una capacità di ricerca infallibili, era stato soprannominato dai colleghi "il Papa della fisica". Le sue scoperte hanno cambiato il nostro mondo: hanno portato alle armi di distruzione di massa, ma anche alla creazione di apparecchiature mediche salvavita. Fuggito dal fascismo e dall'antisemitismo, divenne una figura di spicco del progetto più segreto ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Papa della fisica : Enrico Fermi e la nascita dell'era atomica / Gino Segrè, Bettina Hoerlin ; [traduzione di Gianbruno Guerrerio]. - Milano : Cortina, 2017. - 412 p., [12] p. di tav. : ill. ; 23 cm. - (Scienza e idee ; 284) |
Note |
Bibliografia: p. 387-393. - Tit. orig.: The Pope of Physics
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 138883 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO201835 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 530.092 SEG | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |