Il pensiero estremo : come si diventa fanatici
Bologna : Il Mulino, c2012
Abstract/Sommario:
Nel senso comune le derive estremiste, di cui l'attualità rigurgita, sono per lo più attribuite ad anomalie psichiche (i fanatici sono dei folli, hanno personalità disturbate), oppure all'indigenza sociale, affettiva e intellettuale (i fanatici hanno un'esperienza povera e riduttiva del mondo). La realtà, come dimostra questo libro, è assai diversa: il pensiero estremo è tipico di persone istruite, che provengono da ambienti sociali risparmiati dalla miseria. In altre parole, "gente no ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il pensiero estremo : come si diventa fanatici / Gérald Bronner ; [traduzione di Barbara Sambo ; edizione italiana a cura di Nicoletta Cavazza]. - Bologna : Il Mulino, c2012. - 237 p. ; 22 cm. - (Saggi ; 772) |
Note |
Segue: Riferimenti bibliografici. - Estremismo politico. - Fanatismo. - Nuove acquisizioni\\ 2012\ 3° quadrimestre 2012. Parte 1
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 41377 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO97424 | 302.54 BRO | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |