Il popolo che sconfisse la morte : gli etruschi e la loro lingua
Milano : Bruno Mondadori, c2003 (stampa 2008)
Abstract/Sommario:
Semerano si misura con il tema della lingua etrusca, raccogliendo i frutti di un lungo lavoro di ricerca storica e filologica. La tesi centrale: l'etrusco è una koiné mediterranea, un incontro tra lingue di ceppo semitico, le cui radici sono da ritrovare nell'ampio e remoto orizzonte che va da Sumer a Babilonia, dall'Assiria a Ebla. Un complesso quadro storico colpevolmente ignorato dagli etruscologi del passato; un altro colpo inferto al falso mito dell'indoeuropeo; un nuovo, prezioso ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il popolo che sconfisse la morte : gli etruschi e la loro lingua / Giovanni Semeraro ; a cura di Maria Felicia Iarossi. - Milano : Bruno Mondadori, c2003 (stampa 2008). - XII, 163 p., [16] p. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Economica ; 35) |
Note |
Con appendice. - L'appendice contiene: Le Lamine di Pyrgi ; La tavola di Cortona ; Altre voci. - Bibliografia: p. 153-158
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 125293 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO91066 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 499.94 SEM | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |