Il porto di Genova : la storia, i privilegi, la politica
Torino : Celid, c2008
Abstract/Sommario:
Cinquant'anni di vita del porto di Genova: dagli anni sessanta, alla riforma portuale del 1994, fino all'odierna sfida trasportistica del "villaggio globale". L'autore ha vissuto in prima persona le tappe principali di questa evoluzione e conosce dall'interno le cause del ritardo evolutivo dei porti italiani, culminato nella crisi dei primi anni ottanta. L'analisi della portualità italiana è completata dalla valutazione dell'alto costo che la sua arretratezza impone allo sviluppo nazio ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il porto di Genova : la storia, i privilegi, la politica / Bruno Musso ; introduzione di Riccardo Roscelli. - Torino : Celid, c2008. - 191 p. ; 24 cm. - (Sistemi Territoriali per l'Innovazione) |
Note |
In testa al front.: Politecnico di Torino, SITI (Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l'Innovazione), Compagnia di San Paolo. - Bibliografia: p. 189. - Glossario: p.190-191. - Genova. - Nuove acquisizioni\\ 2010\ 2° quadrimestre 2010. Parte prima. - Porti
|
Collezione | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 43638 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO86620 | 387.109 451 821 MUS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |