Il ragazzo di lassù
Milano : Fabbri, 2002
Abstract/Sommario:
Avraham, dieci anni, arriva dalla Polonia in un kibbutz d'Israele, accompagnato dallo zio che è andato a cercare in patria la famiglia della sorella e ha trovato solo lui, unico sopravvissuto dall'Olocausto. Avraham non parla una parola di ebraico, si sente solo e deve adattarsi a un modo di vivere diversissimo dal suo. La sua storia, fatta di piccoli episodi di vita quotidiana intrecciati ai ricordi, diventa la storia della piccola comunità di bambini con i quali abita, studia, gioca, ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il ragazzo di lassù / Tamar Bergman ; postfazione di Antonio Faeti ; [traduzione di Massimo Bracchitta]. - Milano : Fabbri, 2002. - 309 p. ; 20 cm. - (I delfini. Da 10 anni) |
Specifiche |
|
Note |
In appendice : Figli di quel sogno / di Antonio Faeti. - Israele
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 46617 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO58674 | Racconti BER | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |