Il re nell'Occidente medievale
Roma ; Bari : Laterza, 2006
Abstract/Sommario:
Figure cariche di fascino e simbolismo, unti dalla Chiesa come rappresentanti del divino nella gestione del potere temporale, spesso venerati dal popolo come santi e guaritori: i re dell'Occidente medievale esercitavano un potere assoluto che incarnava in sé l'auctoritas e la potestas romane, ma riceveva nuova linfa e giustificazione dalla consacrazione religiosa. Erano re guerrieri che guidavano i loro uomini in battaglia, re laici che esercitavano un potere giuridico-sacrale ed erano ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il re nell'Occidente medievale/ Jacques Le Goff ; traduzione di Renato Riccardi. - Roma ; Bari : Laterza, 2006. - 127 p. ; 21 cm. - (I Robinson. Letture) |
Note |
Bibliografia nel testo. - Novità\\ 200704\ aprile 2007. - Sovrani europei nel medioevo
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 103376 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO64024 | 940.1 LEG | PRZ:£ 20.000 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |