Il ritorno di Eva Perón
Milano : Adelphi, c2019
Abstract/Sommario:
Naipaul ricostruisce tre esemplari parabole umane, tra gli anni Cinquanta e Settanta del secolo scorso, che si traducono in altrettante variazioni sul potere in tutti i suoi toni, dal tragico al grottesco. La figura di Mobutu, dominus del Congo/Zaire, è un condensato di dissimulazione ideologica, con la sua capacità di perpetuare le leggi dispotiche del colonialismo belga sotto una sorta di «socialismo ancestrale» e di spacciare per «rivoluzione» maoista l'esercizio crudele della regal ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il ritorno di Eva Perón / V.S. Naipaul ; traduzione di Valeria Gattei. - Milano : Adelphi, c2019. - 301 p. ; 22 cm. - (Fabula ; 351) |
Note |
Tit. orig.: The return of Eva Perón with "The killing in Trinidad". - Contiene: Michael X e gli omicidi del Black Power a Trinidad : pace e potere ; Il ritorno di Eva Perón ; Un nuovo re per il Congo : Mobutu e il nichilismo dell'Africa ; La tenebra di Conrad
|
|
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 146179 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO206556 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 891.438 7 NAI | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |