Il romanzo di Costantinopoli : guida letteraria alla Roma d'Oriente
Torino : Einaudi, c2010
Abstract/Sommario:
Le voci di centocinquanta testimoni, tra poeti, viaggiatori, filosofi, esploratori, eruditi, pellegrini, avventurieri di ogni nazionalità ed epoca, accostate come in un mosaico variegato e scintillante, compongono l'eterno "romanzo" di Costantinopoli. Da Procopio a Le Corbusier, da Paolo Silenziario a Mandel'stam, da Psello a Dos Passos, da Anna Comnena a Flaubert, da Ibn Battuta a Gide, da Gilles a Loti, da Grelot a Melville, da Andersen a Cocteau, da Chateaubriand a Fermor, da De Ami ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il romanzo di Costantinopoli : guida letteraria alla Roma d'Oriente/ Silvia Ronchey, Tommaso Braccini. - Torino : Einaudi, c2010. - XXXI, 926 p. : ill. ; 21 cm. - (Super ET) |
Note |
L'opera è divisa in 10 sezioni. - Le 10 sezioni sono: La città ; L'ippodromo ; Santa Sofia ; L'area del Gran Palazzo ; Lungo il Marmara ; Su e giù per la Mese ; Nel cuore della città ; Il Corno d'oro, Galata e Pera ; Risalendo il Chrysokeras ; L'area delle Blacherne e le mura di terra fino alla Porta d'Oro. - Precede il testo: La città delle città / di Silvia Ronchey. - In appendice: Profili biografici. - Bibliografia: p. 887-911. - Costantinopoli. - Costantinopoli nella letteratura
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 104686 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO80396 | 914.961 8 RON | PRZ:£ 25.000 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |