Il rosso e il nero : cronaca del 1830
Einaudi
Abstract/Sommario:
La bruciante e tragica ascesa di Julien Sorel, giovane avventuroso, romantico e calcolatore, nella Francia della Restaurazione. Il protagonista del più celebre romanzo dello scrittore francese sfida se stesso e la società che vorrebbe conquistare: i suoi amori travolgenti e la sua arida sete di dominio, che di volta in volta gli consentono di affermarsi e lo portano alla distruzione, sono i segni distintivi di una letteratura che è riuscita a misurarsi con le più profonde e misteriose ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il rosso e il nero : cronaca del 1830/ Stendhal ; traduzione di Diego Valeri ; nota introduttiva di Emilio Faccioli ; con uno scritto di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. - Torino : Einaudi, c1993. - Einaudi. - XXXVII, 555 p. ; 20 cm. - (ET Classici . - Torino : Einaudi ; 132) |
Note |
Cronologia: P. XXVII-XXVII. - Novità\\ 200607\ luglio 2006
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 104834 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO63560 | 843.7 STE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |